Database
Il Data Base di myDonor® è la colonna portante dell’intera applicazione. Qui vengono archiviate, centralizzate e normalizzate tutte le informazioni che fanno capo all’attività gestionale dell’Organizzazione non profit. Il modulo Fundraising & MRM ne è l’interfaccia operativa. Al Data Base sono univocamente interconnesse le altre quattro aree funzionali.
il data base per il non profit unico e centrale
Il Data Base centrico di myDonor® è la colonna portante dell’intera applicazione. Qui vengono archiviate, centralizzate e normalizzate tutte le informazioni che fanno capo all’attività gestionale dell’Organizzazione non profit. Al Data Base sono univocamente interconnesse le altre quattro aree funzionali.
L’ App per avere il database myDonor® sempre con te.
Rilasciata l’APP myDonor NX® che consente di avere disponibile le anagrafiche del Data Base myDonor® su i dispositivi mobili, quali smartphone o tablet, sia con sistema operativo Android che IOS Apple.
Normalizzazione del database
Un indirizzo errato rappresenta uno dei problemi più sentiti da chi effettua regolarmente operazioni di mailing e da chi tratta quotidianamente dati anagrafici. L’offerta di un servizio di normalizzazione indirizzi nasce dalla necessità delle Organizzazioni non profit di poter disporre di un sistema automatizzato in grado di svolgere una complessa sequenza di analisi e ricerche sui dati del proprio Database.
Segmentazione del Data Base
Una corretta segmentazione del Data Base dei Donatori, delle impostazione delle Campagne, dei progetti di Raccolta fondi sono il punto di partenza per attività di fundraising di successo ed analisi significative.
Questa corretta segmentazione del Database dei Donatori non può prescindere…
Data Analysis
Il modulo di Data Analysis è uno strumento sofisticato per incrociare ed analizzare le migliaia di informazioni che vengono acquisite nel tempo dall’Organizzazione.
Online
From : PagesIl CRM Olistico myDonor NX®
From : PagesConvegno Fondazione AIFR – Intelligenza Artificiale e Non Profit: un equilibrio tra etica e innovazione – Giovedì 27 marzo 2025
L’IA può rappresentare una grande opportunità per migliorare l’efficienza e ampliare l’impatto delle attività, ma richiede un approccio ben ponderato e responsabile.