myDonor online:
forms and applications

I moduli online

Il Modulo Online è il cuore digitale del CRM myDonor®, fondamentale per la raccolta fondi olistica delle organizzazioni non profit. Grazie alle sue molteplici funzionalità, permette di essere strategicamente presenti su tutti i canali online (web, social, email, ecc.).

Consente di presentare l’Organizzazione e i progetti in modo efficace, offrendo al donatore diverse opzioni di donazione e contenuti (forme, canali) che incontrano le sue specifiche esigenze o preferenze.

Questo modulo è cruciale perché integra i dati intrinsechi nella donazione (Donatore, modalità, provenienza, origine,…) direttamente nel CRM myDonor®, facilitando la costruzione di relazioni forti e personalizzate, essenziali per un fundraising di successo nell’era digitale.

Landing Page UX

Landing Page UX Endpoint 
La storia che emoziona e coinvolge, i progetti sui quale chiedere sostegno sono sul sito istituzionale o su di una email articolata. La LP UX è un eccezionale punto di atterraggio, uno strumento che mantenendo elevata l’empatia agevola ed accorcia il percorso per concretizzare la donazione, aumentando così notevolmente rispetto al form sul sito la conversione e quindi la raccolta fondi.

Landing Page UX Campaign
La Landing Page UX diventa story telling per una specifica campagna, prepariamo insieme la storia del progetto sul quale raccogliere sostegno. Immagini, testi, filmati emozioniamo e coinvolgiamo in uno scorrere di storie il sostenitore nel miglior modo possibile ma, alla fine rendiamo sempre facile e performante la conversione in donazione.

Il Configuratore della Landing Page. 
Il Configuratore Landing Page UX è End Point è una funzionalità chiave per la raccolta fondi online, uno strumento essenziale per le Organizzazioni non profit, progettato per creare infinite nuove Landing Page e gestire con flessibilità pagine di donazione online efficaci. Le sue principali funzionalità consentono di:

  • Definire rapidamente impostazioni come provenienza, progetto predefinito e importi suggeriti, garantendo il corretto tracciamento nel CRM.
  • Gestire slider, testi, immagini e layout per rendere la pagina visivamente accattivante e pertinente, personalizzabile per progetto o origine.
  • Presentare i progetti in dettaglio, permettendo donazioni mirate o strutturate in “kit” solidali.
  •  Creare e inviare email di ringraziamento personalizzate e differenziate per tipo di donazione.
  • Modificare testi minori della pagina e gestire il documento sulla privacy.
  • Avere immediatamente una visione d’insieme delle donazioni processate tramite la Landing Page.

In sintesi, potenzia la capacità di creare esperienze di donazione online mirate, personalizzate ed efficienti, strettamente integrate con la gestione dei donatori.

 Approfondisci sul sito dedicato alla raccolta fondi online, clicca qui.

Crowdfunding white label P2P

Cosa è il CrowdFunding
Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizzano il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone ed organizzazioni. È un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse.

Perché White Label
L’organizzazione dispone di una propria piattaforma personalizzabile con il proprio logo, dove gestire e presentare i progetti. In questo modo, il donatore identifica immediatamente il vostro brand, trova esclusivamente i vostri progetti senza distrazioni e ciò favorisce un ottimo ritorno in termini di donazioni.

Perchè Person to Person o P2P
Coinvolgere i vostri sostenitori, dargli l’opportunità di diventare vostri personal fundraiser dando loro la possibilità di creare autonomamente eventi di cui sono gli organizzatori e dove ingaggiare sui vostri progetti e missione altri sostenitori. Allargare capillarmente la propria presenza sul territorio.

Il  personal fundraising è la possibilità, attraverso gli strumenti del social networking, di trasformare ogni donatore (di soldi o di tempo) in un fundraiser senza intermediari, con modalità più o meno decentrate, e in maniera assolutamente trasparente.

Doni Solidali

L’Importanza Strategica di uno Spazio Dedicato ai Progetti Solidali

Ancora oggi, un numero limitato di organizzazioni sembra aver compreso appieno il potenziale strategico di disporre di uno spazio digitale dedicato – un minisito – specificamente pensato per promuovere e raccogliere donazioni non solo su prodotti equo solidali ma anche per i propri progetti.

Queste piattaforme offrono un’opportunità eccezionale: creare un ambiente focalizzato dove l’organizzazione può esporre i propri progetti in modo chiaro e dettagliato. Non si tratta solo di aumentare il numero di progetti presentabili, ma di migliorare radicalmente il modo in cui vengono presentati e percepiti.

Uno spazio per la presentazione dei progetti permette di superare la donazione generica, offrendo al donatore la possibilità di sostenere direttamente “una parte” di un progetto specifico. Questo approccio mirato rende il contributo tangibile, comprensibile e profondamente coinvolgente. Il donatore vede esattamente dove va il suo aiuto, rafforzando enormemente il suo senso di appartenenza e identificazione con l’organizzazione e la causa che sta supportando.

Inoltre, uno spazio dedicato ai progetti elimina le distrazioni, facilita la narrazione (storytelling) specifica per ogni iniziativa e consente una maggiore personalizzazione della comunicazione verso segmenti di donatori interessati a temi particolari. Permette anche all’organizzazione di tracciare e misurare con maggiore precisione l’interesse e il supporto per i singoli progetti.

In sintesi, investire in uno spazio dedicato ai propri progetti non è un semplice optional, ma diventa uno strumento fondamentale per aumentare l’efficacia della raccolta fondi, migliorare il coinvolgimento dei donatori e comunicare con maggiore trasparenza e impatto l’azione dell’organizzazione. È il passaggio da un sostegno generico a un investimento emotivo e concreto in un pezzo di cambiamento.

myDonor Box®

myDonor Box® è lo strumento pensato per permettere alle Organizzazioni non profit di integrare la raccolta fondi online direttamente all’interno delle proprie pagine web, trasformando il sito dell’organizzazione in un efficace punto di conversione e interazione con i sostenitori.

Con myDonor Box®, l’Organizzazione acquisisce la totale autonomia nella creazione di infiniti moduli di donazione online. Questi moduli possono essere facilmente incorporati (embedded) in qualsiasi pagina del sito, garantendo che il donatore rimanga sull’ambiente web dell’organizzazione durante l’intero processo di donazione. Questo contribuisce a rafforzare il brand e la fiducia.

myDonor Box® offre alle Organizzazioni non profit una soluzione potente, flessibile e sicura per integrare la raccolta fondi  online nel proprio sito web, migliorando l’esperienza del donatore e ottimizzando i processi interni grazie alla sua totale integrazione sia via API che direttamente con il CRM myDonor®.

E’ multilingua, multivaluta;  integra tutti i principali metodi di pagamento: Carte di Credito e Bonifici Bancari via Stripe, PayPal e Satispay, GooglePay e ApplePay. Tutte le donazioni possono essere one-off o Ricorrenti.

myDonor Smart Pos®

myDonor Smart Pos®: Rendi la Tua Raccolta Fondi in Mobilità Ancora Più Efficace e Trasparente

In un mondo dove le occasioni di incontro con i sostenitori (banchetti, eventi sportivi, cene di beneficenza ) sono fondamentali per la raccolta fondi, avere uno strumento che permetta di raccogliere donazioni in modo rapido, sicuro e integrato con il CRM è cruciale. myDonor Smart Pos® nasce proprio per rispondere a questa esigenza, portando la professionalità della raccolta fondi con carta di credito direttamente dove sei tu. Hai la possibilità di acquisire  i dati del donatore dalla carta di identità o tessere sanitaria, gestire donazioni in contanti, verificare in tempo reale la presenza dell’anagrafica nel CRM.

Perché conviene alle ONP

  • Esperienza immediata: cattura l’impulso alla donazione, ideale in eventi, fiere o luoghi ad alto passaggio.
  • Zero contanti: raggiunge chi ormai non porta più monete né banconote in tasca.
  • Immagine moderna: proietta l’organizzazione come innovativa e attenta alle nuove tecnologie.
  • Tracciabilità digitale: tutte le donazioni sono registrate e trasferite al CRM immediatamente.
  • Ringraziamento e rendicontazione: Generazione ed invio immediato via email del ringraziamento/rendicontazione per la donazione ricevuta.

myDonor Smart Pos® è una soluzione innovativa per la raccolta fondi in mobilità. Si basa sulla combinazione di un dispositivo POS certificato (come SumUp, Nexi o myPos) e un’App dedicata (disponibile per iOS e Android ) sviluppata da myDonor SB. Questa accoppiata tecnologica ti permette di accettare donazioni con carta di credito, di debito o tramite wallet digitali direttamente dal tuo smartphone o tablet. Dispone di un Back-end di gestione per tutte le attività di configurazione e gestione in tempo reale dell’andamento della campagna.

In sintesi, myDonor Smart Pos è uno strumento semplice, efficace e all’avanguardia per facilitare le donazioni “on the spot” e coinvolgere un pubblico sempre più abituato ai pagamenti digitali.

Tap to Donate

Tap to Donate” è un sistema di raccolta fondi contactless che permette di donare in pochi istanti semplicemente “tappando” — avvicinando la carta di credito/debito contactless, lo smartphone o lo smartwatch — a un cellulare del Volontario che funziona come se fosse un POS senza dover averne uno dedicato.

E’ un modulo aggiuntivo di myDonor Smart Pos, è indicato in quei contesti distribuiti sul territorio dove dotare i propri volontari di un terminale POS certificato (SumUp, Nexi o myPos) sarebbe oneroso e logisticamente complicato. 


App Donor Care

 

Superare il Rumore Digitale: Costruire una connessione diretta e rilevante con i Donatori tramite un’APP

Oggi, i nostri smartphone sono saturati da un flusso incessante di notifiche e messaggi, la maggior parte dei quali generici e spesso irrilevanti per i nostri interessi reali. In questo contesto di “digital overload”, il donatore non cerca semplicemente più comunicazioni, ma desidera ardentemente ricevere contenuti che siano assolutamente coerenti con i propri interessi e valori – ciò che lui ha scelto di condividere e sostenere. Ancora più importante, desidera stabilire un dialogo diretto e sentirsi genuinamente connesso all’Organizzazione che supporta, sentendosi parte di una comunità e della missione.

Questa esigenza, più che legittima, rappresenta una sfida cruciale ma anche una grande opportunità per le Organizzazioni non profit. Come rispondere efficacemente e superare il rumore di fondo?

La risposta strategica risiede nell’abbracciare il canale di comunicazione più intimo e personale oggi disponibile: lo smartphone, non come mero destinatario passivo, ma come spazio per una relazione attiva. Dotarsi di uno strumento come una “App Donor Care” dedicata significa creare un canale privilegiato e “pulito” di engagement, comunicazione e fidelizzazione, lontano dalle distrazioni delle piattaforme generaliste.

Una tale APP ha l’obiettivo di trasformare la comunicazione da unidirezionale a interattiva e profondamente personalizzata. Sfruttando la profilazione dettagliata presente nel CRM, l’organizzazione può inviare al sostenitore notifiche e contenuti in tempo reale (su progetti, eventi, risultati raggiunti) che rispecchiano esattamente i suoi specifici criteri di interesse precedentemente manifestati. Questo non solo garantisce che ogni comunicazione sia rilevante e benvenuta, ma rafforza la percezione che l’organizzazione “conosca” e “valorizzi” il singolo sostenitore.

Offrire un dialogo diretto e interattivo tramite l’APP permette al sostenitore di sentirsi ascoltato, di fare domande, di fornire feedback e, soprattutto, di percepirsi pienamente partecipe alla vita e ai successi della comunità che supporta. Lo smartphone, in questo senso, diventa lo strumento per tenere il donatore costantemente connesso all’impatto della sua generosità e alla vita dell’organizzazione.

In conclusione, nell’era del “mobile-first”, un’App Donor Care dedicata, integrata con il CRM, non è un semplice gadget tecnologico, ma uno strumento fondamentale per elevare la relazione con il donatore, garantendo comunicazioni significative, costruendo un senso di appartenenza solido e trasformando la prossimità fisica dello smartphone in una preziosa prossimità relazionale ed emotiva con la missione dell’organizzazione.


Potenziare il Fundraising nell’Era Digitale

La raccolta fondi è vitale per ogni organizzazione non profit. Le soluzioni myDonor offrono strumenti di fundraising digitale potenti e flessibili, progettati per massimizzare le vostre opportunità. Dalle campagne online mirate alla gestione ottimizzata delle donazioni (incluse le modalità contactless come il “Tap to Donate”, sempre più richieste), la nostra tecnologia vi permette di raggiungere i donatori ovunque si trovino, semplificare il processo di donazione e aumentare significativamente le vostre entrate. Non solo gestire le donazioni, ma ottimizzarle per raccogliere di più e meglio.

Testo centrato e in grassetto

Contattaci per una consulenza gratuita

    Indica almeno un prodotto di tuo interesse:


    Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy*.