Il network dei Clienti myDonor® - myDonor.org

Amici del Network myDonor®
Dal network più grande in Italia di Organizzazioni non profit è nata un’associazione culturale e formativa.

La Genesi del nostro Network: Collaborazione strategica per il Terzo Settore.

La genesi del nostro Network affonda le radici nella prima Convention di Firenze, tenutasi nel 2012. Durante la riunione del Consiglio Direttivo [o, in alternativa, ‘Incontro Esecutivo’], accogliendo il suggerimento emerso da alcuni Clienti chiave, abbiamo riconosciuto l’opportunità strategica di costituire una rete collaborativa tra le numerose Organizzazioni allora presenti.

L’obiettivo primario di questa iniziativa era duplice: da un lato, generare sinergie concrete e raggiungere quella massa critica indispensabile per ottimizzare le risorse, abbattere i costi operativi attraverso l’accesso a servizi condivisi e stimolare la ricerca congiunta di soluzioni innovative. Dall’altro lato, e con pari importanza, creare una piattaforma di confronto e condivisione reciproca, un luogo dove mettere a fattor comune esperienze e best practice per affrontare con maggiore efficacia le sfide imposte dal contesto attuale, promuovendo un forte senso di appartenenza e obiettivi condivisi.

Un esempio tangibile di queste sinergie si concretizza nella visione di un portale centralizzato: una piattaforma dedicata dove ciascuna Organizzazione aderente possa presentare in modo trasparente i propri progetti. Questo strumento permetterebbe ai Donatori di selezionare e sostenere direttamente le iniziative di loro interesse, con la massima garanzia sulla tracciabilità e il buon esito dei fondi investiti.

Il logo scelto per rappresentare questa rete non è un mero simbolo, ma un vessillo che incarna i suoi pilastri fondamentali: efficienza e trasparenza nella gestione. Attraverso l’adesione a questi valori, il Network intende caratterizzare e valorizzare l’operato delle Organizzazioni che ne fanno parte, creando un marchio di affidabilità riconosciuto.

In questo contesto, la trasparenza assume un ruolo centrale e ineludibile, configurandosi come l’elemento distintivo cruciale per le Organizzazioni del Terzo Settore oggi. Abbiamo pertanto elevato la tracciabilità dei dati e la continuità dei processi a standard operativi irrinunciabili, affinché ogni Organizzazione aderente possa attestare con chiarezza la propria correttezza gestionale, la concretezza degli impieghi delle risorse e la piena aderenza alla propria missione istituzionale.

Siamo profondamente convinti che la vera “certificazione” di un’Organizzazione, secondo questi principi, non provenga da un mero “bollino” o attestazione formale – pur riconoscendone l’utilità – ma sia conferita quotidianamente dal Donatore. È il Donatore che, verificata l’efficienza gestionale, la validità della missione e il buon fine del proprio contributo, decide di rinnovare e amplificare il proprio sostegno, divenendo egli stesso il più autentico testimonial dell’Organizzazione.

Questi principi e obiettivi rappresentano la solida base su cui il nostro Network è stato fondato e l’area su cui continueremo a confrontarci e lavorare tutti insieme, promuovendo una crescita collettiva e virtuosa a beneficio dell’intero settore.

La trasparenza è oggi l’elemento più importante da tenere in considerazione per un’Organizzazione non profit. Vogliamo fare della tracciabilità del dato e della continuità dei processi il pilastro sul quale ogni Organizzazione nostra Cliente possa dimostrare la propria correttezza di gestione, la concretezza degli impieghi e l’aderenza alla propria missione. La vera certificazione di un’Organizzazione, secondo questi principi, non la farà mai un bollino, per quanto possa avere importanza, ma il Donatore, che, convinto della sua efficienza gestionale, della bontà della missione e del buon fine dei soldi investiti, continuerà sempre di più a sostenerla ed a farne da camera di risonanza.

Questa è solo una piccola traccia delle idee sulle quali potremo confrontarci e lavorare tutti insieme.