Secondo workshop gratuito 2025 – “Meeting Clienti myDonor SB”

 

mercoledì 8 ottobre 2025
Bologna – Hotel Carlton
Via Montebello 8

Workshop in presenza, un incontro di informazione e formazione gratuita, riservato ai Clienti myDonor SB

 

I temi che tratteremo:

1. Intelligenza Artificiale nell’Organizzazione
Questa sessione si concentrerà sull’applicazione pratica dell’Intelligenza Artificiale (IA) per migliorare l’efficienza e la produttività interna. Esploreremo come l’IA può:
• Agenti per automatizzare i processi ripetitivi, liberando tempo per attività più strategiche.
• Analizzare grandi quantità di dati per supportare un processo decisionale più informato.
La formazione, tenuta da un docente esterno esperto di IA, sarà un’occasione per acquisire le competenze fondamentali e comprendere le migliori pratiche per integrare l’IA nel vostro lavoro quotidiano. La sessione sarà solo il primo passo di un percorso di formazione continua. A questo incontro seguirà una serie di workshop online dedicati ad approfondimenti specifici sui vari strumenti e applicazioni dell’IA, per rimanere aggiornati e sfruttare appieno il potenziale di queste nuove tecnologie.

2. Privacy e IA
In un mondo sempre più guidato dai dati, è essenziale affrontare la questione della privacy. Questa sessione approfondirà i principi etici e le normativi che regolano l’uso dell’IA:
• Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – UE 2016/679)
• AI Act (Artificial Intelligence Act – in fase di approvazione definitiva UE)
Verranno affrontati temi cruciali come:
• La protezione dei dati personali durante l’addestramento dei modelli di IA.
• Le implicazioni della raccolta e dell’utilizzo dei dati aziendali.
• Le migliori strategie per garantire la trasparenza e la sicurezza dei sistemi di intelligenza artificiale.
3. La legge sull’accessibilità implicazioni tecniche e sociali
La normativa sull’accessibilità digitale rappresenta un passaggio fondamentale verso un’inclusione reale di tutte le persone, in particolare quelle con disabilità, nell’utilizzo di tecnologie e servizi online. Il quadro normativo europeo e italiano .
Questo intervento analizza le principali implicazioni della normativa sia dal punto di vista tecnologico (standard, strumenti, responsabilità) che sociale (inclusione, equità, cultura del digitale).

3. Presentazione del Nuovo Chatbot Interno per la manualistica
Sviluppato e addestrato internamente su un server proprietario, rappresenta un significativo passo avanti nella nostra strategia di trasformazione digitale e utilizzo significativo dell’IA.
Addestrato sulla nostra manualistica ufficiale e costantemente aggiornato con le informazioni provenienti dalle richieste e risposte della piattaforma di ticketing (separatamente per il CRM Green che per il CRM myDonor).

4. Panoramica degli strumenti digitali per il fundraising disponibili
In un contesto in cui la raccolta fondi si svolge sempre più online, è essenziale conoscere e utilizzare gli strumenti digitali più efficaci. Durante questa sessione verranno presentate le soluzioni attualmente disponibili per gestire campagne di fundraising in modo integrato e strategico. L’obiettivo è offrire una panoramica completa per scegliere consapevolmente le soluzioni più adatte al proprio contesto operativo e ai propri sostenitori.

5. Approfondimenti sulle principali nuove funzionalità dei nostri CRM
Una panoramica sintetica delle nuove funzionalità introdotte nei CRM myDonor®, pensate per semplificare la gestione dei dati, automatizzare i processi, migliorare la comunicazione con i donatori e offrire strumenti avanzati di analisi e fundraising.