Messaggi RCS (Rich Communication Service) di Google su tutti i nostri CRM

Che cosa sono i messaggi RCS?
i messaggi RCS offrono una comunicazione innovativa, multimediale e bidirezionale, ideale per le campagne di fundraising. Puoi personalizzare le conversazioni con Rich Media Content: caroselli cliccabili, video emozionali, GIF e audio permettono di raccontare progetti, coinvolgere i donatori e spingerli all’azione, aumentando le conversioni e rendendo ogni contatto un’opportunità concreta di raccolta fondi. 

Immagina di poter inviare ai tuoi clienti non solo testo, ma immagini, video, caroselli interattivi, pulsanti cliccabili e persino chatbot intelligenti, il tutto direttamente nella loro app di messaggistica predefinita. Gli RCS trasformano ogni messaggio in una vera e propria vetrina interattiva per la tua attività, offrendo un’esperienza utente ricca e coinvolgente che gli SMS tradizionali non possono eguagliare.

Con gli RCS puoi:

Raccontare la tua storia con video emozionali e gallerie fotografiche.

Presentare i tuoi prodotti/servizi in modo dinamico con caroselli cliccabili.

Fornire un servizio clienti impeccabile tramite chatbot che rispondono in tempo reale.

Guidare i clienti all’acquisto con pulsanti diretti al tuo e-commerce o alle tue Landing Page specifiche.

Raccogliere feedback in modo semplice e immediato.

E se il sistema rileva che il tuo contatto non è in grado di ricevere il messaggio RCS lo converte in un testo SMS che tu hai predefinito.


Raccolta Fondi?

Vuoi coinvolgere i tuoi sostenitori in modo più diretto ed efficace? Gli RCS (Rich Communication Services) sono lo strumento che fa per te. Ti permettono di inviare messaggi diretti e  personalizzati ai tuoi contatti, arricchiti da contenuti multimediali coinvolgenti. In questo modo, potrai raccontare in modo dinamico la missione della tua associazione e l’impatto concreto delle donazioni.

 

Racconta Storie di Impatto con Video Emozionali: Invia un video che mostri il cambiamento nella vita di una comunità grazie alle donazioni. Al termine, aggiungi un  pulsante “Dona ora” che colleghi direttamente alla tua Landing Page UX  di raccolta fondi.

Mostra i Tuoi Progetti con Caroselli Interattivi: Crea un carosello di immagini cliccabili che illustrano i diversi progetti in corso, come la costruzione di una scuola, la distribuzione di pasti o l’offerta di cure mediche. Includi un bottone “Scegli cosa sostenere” per dare ai tuoi donatori la possibilità di scegliere l’iniziativa che preferiscono.

Semplifica le Donazioni con Chatbot Integrati: Attiva un chatbot interattivo che guidi l’utente attraverso il processo di donazione, dalla scelta dell’importo al metodo di pagamento. Questo rende l’esperienza più personale, facile e immediata.

Il risultato? Una comunicazione coinvolgente, fluida e orientata all’azione che trasforma ogni messaggio in una concreta opportunità di raccolta fondi per la tua associazione.


Campagna 5×1000?

Con gli RCS puoi trasformare la classica comunicazione sul 5×1000 in un’esperienza guidata e interattiva, aumentando sensibilmente le adesioni.
Puoi, ad esempio:
✅ inviare un messaggio con immagine e logo dell’associazione, accompagnato da una breve spiegazione dell’impatto concreto del 5×1.000 (es. “Con il tuo 5×1000 abbiamo garantito cure mediche a 243 bambini”)
✅ inserire una video testimonianza di chi ha beneficiato direttamente dei fondi raccolti, seguito da un pulsante “Copia codice fiscale” per facilitarne l’inserimento nella dichiarazione
✅ programmare un reminder automatizzato a ridosso della scadenza per convincere chi non ha ancora effettuato una scelta, con la possibilità da parte dell’utente di rispondere per ricevere assistenza.
Il risultato sarà una campagna 5×1.000 più chiara, personale ed efficace, capace di emergere tra le tante strategie di comunicazione attive nello stesso periodo.


I costi sono contenuti e non ci sono vincoli nel creare i tuoi messaggi, come per gli SMS una volta che hai accreditato la tua Organizzazione sei in grado di operare in completa libertà, senza vincoli particolari da parte di Google.

Se vuoi approfondire l’argomento clicca qui

La documentazione riportata ci è stata gentilmente resa disponibile da KPMsolutions.it